Molti sono gli elementi che un cantastorie visuale deve avere nella sua cassetta degli attrezzi, ma non dovreste mai rimanere senza:
- La rete di contatti. Le idee, e le storie, nascono dal confronto e dall’osservazione. Più persone conoscete, maggiori sono gli stimoli e più ampio è il vostro pubblico di partenza.
- Le mappe. Dovete imparare a conoscere a menadito il territorio (reale e metaforico) nel quale vi muoverete “a caccia” di racconti.
- Grammatica e ortografia. Per esprimerci visivamente attraverso la fotografia dobbiamo conoscere approfonditamente i meccanismi che sfruttano colori, composizione, …
- La sceneggiatura. Basta un foglio di carta con una scaletta. Non uscite mai a scattare o a girare senza avere almeno un’idea generale di cosa vi dovrete portare a casa al ritorno.
- Il repertorio. Coltivatelo. Ciascuno di noi con il tempo impara a gestire in modo personale elementi come la luce, l’inquadratura e i movimenti di camera, a seconda di alcune situazioni standard. In questo modo automatizzerete le riprese, concentrandovi sugli aspetti creativi.
- Il blocco per gli appunti. Imparate a scrivere tutto ciò che può essere importante ai fini del vostro racconto: i nomi delle persone, delle vie, una ricetta, … Scrivete o, almeno, scattate “appunti visuali” con il vostro smartphone, ricordandovi anche di geotaggarli con il GPS.
- I supporti. Mettete in tasca tante schede di memoria per la fotocamera e la videocamera, i GB si riempiranno con velocità incredibile! Non dimenticate anche le batterie di riserva!
- I media. Scegliete con cura i media attraverso i quali volete esprimervi (web, video, carta stampata, happening live, …), coltivandone la conoscenza, frequentandoli attivamente e cercando di farli interagire.
- L’educazione. Raccontare storie spesso significa entrare in contatto con aspetti molto intimi della vita di persone anche sconosciute. Rispettate loro e le loro storie, prima, durante e dopo.
- La fantasia. Beh, questa dovrebbe essere già nel nostro bagaglio sin dall’inizio!
Lascia un commento