Feel the noize

Chi lavora in ambienti controllati, come lo studio fotografico, e in ambiti definiti, come la moda, sa quanto la musica possa essere utile non solo per creare un mood, ma anche per “dare un ritmo” definito a un servizio fotografico.

E’ interessante riportare questo tipo di esperienza anche in ambito outdoor: provate, un po’ come fanno i runner per i loro allenamenti, a crearvi una compilation ad hoc per la vostra escursione fotografica (da evitare se è urbana o se presenta, comunque, qualche rischio ambientale!).

Sentirete “fluire” le sequenze di scatti e, in qualche modo, musica e ricerca fotografica si intrecceranno.

E’ un metodo da usare con parsimonia, uno dei motivi per i quali molti decidono di fare un trekking, anche fotografico, è anche quello di godere del silenzio e dei rumori della natura.

Io, invece, confesso di amare sempre un po’ di sano caos, rigorosamente confinato alle cuffiette, che può darci, ogni tanto, una spinta diversa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!