Instagram, VERO e i nuovissimi Termini & Condizioni

VERO è il social media (molto fico) verso cui tanti fotografi stanno spostandosi da Instagram (che ha deluso).

Mentre scrivevo un articolo sull’argomento, ho inavvertitamente provocato un miglioramento nei termini e condizioni della piattaforma…

È andata così: stavo scrivendo l’articolo In fuga da Instagram verso VERO e volevo documentarmi bene. Ho cominciato leggendo molti articoli già scritti sull’argomento, poi ho frugato tra le recensioni, setacciato critiche e lodi.

VERO è il social media fortemente orientato verso la fotografia dove non devi preoccuparti di soddisfare l’algoritmo, non c’è pubblicità e ci sono delle funzioni che mancano ad altri social e che piacciono tanto ai fotografi.

In questo momento, ondate di utenti delusi da Instagram stanno migrando su VERO e la questione è di grande attualità.

Per scoprire bene pregi, difetti e innovazioni della piattaforma, tra le altre cose ho letto accuratamente anche il contratto che ogni utente firma al momento della sottoscrizione. Fra tutte le clausole (che generalmente nessuno perde tempo a controllare) avrebbero potuto celarsi delle sorprese sgradevoli.

In realtà il contratto non si è rivelato per niente male, anzi è ottimo: VERO raccoglie solo una minima parte di informazioni sugli utenti e assicura di non fornire i dati ad inserzionisti o a terze parti.

 

 

Mentre leggevo sembrava tutto a posto, fino a quando la mia attenzione non si è posata sulla richiesta di diritti di utilizzo “perpetui e irrevocabili” dei contenuti caricati su VERO. Nella mia testa sono suonati tanti campanelli d’allarme!

Benché fosse specificato chiaramente che non avrebbero venduto i contenuti a terze parti, si trattava comunque di una richiesta molto impegnativa. Che fare? Tutto quello che avevo scoperto fino a quel momento su VERO era innovativo ed entusiasmante, ma quella clausola mi sembrava inaccettabile.

Potevo forse fare finta di niente?

Ho contattato l’ufficio stampa di VERO per chiedere spiegazioni e in un primo momento tutto quello che ho ottenuto è stata una rassicurazione scritta del fatto che… andava bene così.

Eppure no, a me non poteva andare bene così: neanche quando vendo le foto cedo i diritti di utilizzo perpetui, se la pubblico su un social media sicuramente voglio avere più controllo. Allora ho insistito, ho chiesto se avessero in programma di riconsiderare i termini del loro contratto e ho spiegato che io – da fotografo – mi sentivo scoraggiato da quella clausola. Infondo, nella peggiore delle ipotesi mi avrebbero risposto di no. Oppure non mi avrebbero neanche risposto. Io avrei scritto il mio articolo pieno di lodi con l’avvertenza che i Termini e Condizioni contenevano una clausola inaccettabile. E non avrei creato un mio profilo su VERO.

Invece mi è arrivata una mail nella quale mi ringraziavano per avere fatto notare che qualcosa strideva e mi informavano di avere cambiato il contratto con gli utenti:

“Grazie per i commenti che ci hai mandato. Abbiamo rivisto i nostri Termini d’uso e aggiornato la sezione di concessione della licenza rimuovendo la parola “perpetuo” e chiarendo che la concessione dei diritti è limitata al periodo in cui l’utente ha un account VERO. Come abbiamo sempre specificato nelle nostre Condizioni d’uso, non siamo proprietari di alcun contenuto pubblicato dagli utenti sul servizio, né limitiamo in alcun modo l’utilizzo di tale contenuto al di fuori di VERO, ma siamo sempre felici di aggiornare le nostre Condizioni d’uso quando possiamo rendere le cose più chiare, come in questo caso. Puoi visualizzare le Condizioni d’uso aggiornate qui.

Che dire? Non solo VERO è una piattaforma con un’interfaccia elegante e con delle funzionalità che mancano ad altri social media, l’episodio mi ha dimostrato che sono anche aperti a recepire i commenti degli utilizzatori e pronti a seguire i suggerimenti: una qualità rara.

Ho creato un mio profilo @enzodalverme e sto esplorando le potenzialità di questo social media senza pubblicità e libero dalla schiavitù dell’algoritmo. Per scoprire di più sulle caratteristiche e innovazioni della piattaforma, ti invito a leggere il mio articolo In fuga da Instagram verso VERO.

E se ti venisse voglia di esplorare questa nuova realtà, credo che ti stupirà piacevolmente proprio come sta accadendo a me.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!