Come fotografiamo? Ce lo dicono Lightroom e un servizio gratuito online.

Il catalogo di Lightroom è, ovviamente, un utilissimo strumento di gestione delle nostre immagini ma, fondamentalmente, altro non è che un database, nel quale vengono registrate le immagini che importiamo, le modifiche che vi apportiamo e, anche, tutte le informazioni EXIF su ciascuna singola fotografia.

Nel catalogo di Lightroom, quindi, sono registrate anche informazioni tecniche sulle foto, come le focali e le fotocamere usate, il tempo di esposizione, il diaframma e così via.

Se siete curiosi di sapere in quali mesi abitualmente fotografate di più, oppure quali sono i diaframmi che utilizzate più spesso o, ancora, quale è la vostra ottica preferita, insieme ad altre informazioni statistiche, allora dovete “dare in pasto” il vostro catalogo al servizio gratuito Lightroom Dashboard.

Se siete interessati ad approfondire argomenti anche poco conosciuti di Lightroom, oltre che a imparare a sfruttarlo al meglio per il vostro specifico flusso di lavoro, contattatemi per una consulenza formativa “su misura”.

 

Giorgio Sitta.

www.giorgiositta.com

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!