Shop

DIEGO MORMORIO. SCRITTORI E FOTOGRAFIA – UN MAGNIFICO INIZIO 1840-1870

20,00 

DIEGO MORMORIO

SCRITTORI E FOTOGRAFIA – UN MAGNIFICO INIZIO 1840-1870

Edizione Postcart 2013

ISBN 978-88-98391-34-9

Pagine 324

100 fotografie

Formato 15 X 21 cm

2 disponibili (ordinabile)

Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Honoré de Balzac credeva negli spettri fotografici e Nathaniel Hawthorne nella forza rivelativa del ritratto. Gustave Flaubert, invece, non vedendovi il segno artistico, non voleva il fotoritratto dell’amante.

La fotografia venne accolta dagli scrittori in diverse maniere.

Théophile Gautier l’amò. Oliver Wendell Holmes ne fu entusiasta. John Ruskin l’amò e poi la odiò. Mark Twain prima la odiò e poi l’amò. Baudelaire la odiò soltanto.

Ad Alexandre Dumas interessavano soprattutto le fotografesse, a Edgar Allan Poe le bellezze “miracolose”. Victor Hugo, mettendosi davanti alla macchina fotografica, cercò dentro di sé, e anticipò di decine d’anni quella che è stata la pratica del cosiddetto autoritratto concettuale.

Mormorio ci racconta i primi trent’anni della fotografia, restituendoci alcune delle più belle pagine del complesso rapporto che gli scrittori e i poeti hanno avuto con l’arte fotografica.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DIEGO MORMORIO. SCRITTORI E FOTOGRAFIA – UN MAGNIFICO INIZIO 1840-1870”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!