Una Formula Uno in Ascensore

Se n’è andato Frank Williams un paio di giorni fa. Fatemelo ricordare con un pezzo che ho scritto nell’Aprile del 2011.

Sono in un albergo a Doha, in Qatar: scendo al piano terra per una colazionedi lavoro. Mentre aspetto l’ascensore una persona su sedia a rotelle mi si affianca. Lo guardo, i nostri occhi si incontrano, lo riconosco. Mi sorride.

Percorro qualche piano in compagnia di un pezzo di storia della Formula 1, Frank Williams. I casi della vita, sul volo di ritorno da Sydney ho visto un film su Senna, che pilotava una sua macchina quando é morto ad Imola nel Maggio del 1994.

Frank ha fondato nel 1966 la Frank Williams Racing Cars, con i proventi derivanti dal suo lavoro di venditore ambulante di frutta e verdura, e dopo un paio di stagioni in Formula Due e Tre, nel 1969 debutta in Formula 1, continuando l’attività con un po’ di problemi economici e rincorse di sponsors vari fino al 1977, quando la Racing Cars non apparterrà più a Frank.

Valga l’esempio che ad un certo punto, a causa del taglio di tutte le linee telefoniche per morosità, Frank gestiva la scuderia da cabine telefoniche pubbliche.

Nel 1977, con un suo vecchio dipendente, Patrick Head, Frank acquista un vecchio magazzino nell’Oxfordshire e fonda la WilliamsF1 (Williams Grand Prix Engineering), che tuttora partecipa al calendario ufficiale delle gare. Nel 1979, con Clay Regazzoni hanno la loro prima vittoria in un Gran Premio e nel 1980 vincono sia il campionato piloti (con Alan Jones) che quello costruttori.

Nel 1986, Frank stava guidando una macchina a noleggio in Francia, senza aver allacciato la cintura di sicurezza, perde il controllo della vettura e nell’incidente si frattura la spina dorsale, rimanendo per sempre su una sedia a rotelle.

Beh, Mr. Williams, almeno posso dire di aver fatto una corsa con lei. Magari non preciso subito che si é trattato di un ascensore“. Mi sorride, mi offre la mano, gliela stringo e mi dice ” Non é una cattiva idea“.

Ovvio l’ascensore sia partito allo spegnersi dei 5 semafori rossi.

Foto? Nulla che sia stato scattato in quel momento, e nemmeno su circuiti di F1, ma nel 2008 ero in South Africa, sulla strada tra Knysna e Cape Town e ho scattato al volo questa immagine…

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!