Ho una pausa pranzo lunga oggi, un’ora e mezza, grazie a una festività in China che non avevo considerato, e questo mi ha fatto cancellare l’impegno di un’ora che mi ero messo in calendario sopra una insalata “delivery”. Uscito di casa, e sceso per le cinque rampe di scale che mi fanno scendere nella fermata MRT di Chinatown: ho agganciato al volo il treno sulla North East line, per uscire a Little India.

L’idea è quella di acquistare un po’ di tessuti colorati dalla mia pusher di copriletti e cuscini, che mi truffa con costanza da alcuni anni, ma sempre con una rapporto qualità-prezzo eccellente.

Dopo aver risalito il fiume di donne in sari che si muovono tra i banchi di Buffalo Road, tra verdure e collane di fiori, per raggiungere la Serangoon, mi son reso conto che l’aver saltato la colazione stamani stava facendo prendere alla fame il sopravvento su qualsiasi altra priorità. L’assenza della classica coda di gente davanti ad Ananda Bhavan, il mio posto preferito dove mangiare la speziata cucina vegetariana del sud dell’India, mi ha fatto scartare dentro come un bufalo davanti alla sua pozza d’acqua.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Aperto da quasi 100 anni, nel 1924, Ananda Bhavan è il più antico ristorante indiano di Singapore e questo sulla Serrangoon Road è il loro secondo locale, aperto nel 1966. Mangiare con le mani, o al massimo con l’aiuto di un cucchiaio, usando come piatto-tovaglia una foglia di banano e raccattare i vari curry e intingoli con una prata, è qui un piacere culinario.

Ingredienti freschissimi e la ricchezza della cucina vegetariana indiana, qui trasforma il mangiare in un’esperienza: occhio solo che talvolta la piccanza raggiunge dei livelli sconosciuti a noi occidentali, e avere un bicchiere di yogurt vicino è una precauzione necessaria.

La prata, la “roti prata” è un pane originario del centro-sud dell’India: in Hindu il nome significa proprio “pane piatto”. Fritta in olio vegetale, la prata è un composto di farina e ghee (il burro chiarificato indiano), lavorata a strati per ottenere una sorta di sfoglia: una sorta di pasto per tutte le ore, ma spesso consumata a colazione o a pranzo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Masala Vadai (uno sorta di spezzatino nel quale i ceci sono l’ingrediente primario, con l’aggiunta di spezie e aromi) è delizioso, con un livello di piccanza tollerabile (tra il napalm e la fiamma bianca del fosforo). Raccatto i tessuti che ho comprato con quel minimo di negoziato che si impone da queste parti, e torno a casa a lavorare: ovvio mi sia scappato di scattare qualche immagine …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!