Stanotte mi è arrivato un messaggio, e un altro pezzo del puzzle che compone la mia vita se n’è andato.
Perso, per sempre.
Se n’è andato Maurizio Tavella, genovese, detto l’Ammiraglio. Storico oste (prima che ristoratore), bevitore (prima che sommelier), passionale (prima che commentatore e rugbista), fumatore dannato dì Toscani, che anche io adoro. Mia tappa obbligata, ogni volta che sono di ritorno a Genova, il suo locale Mangiabuono che gestiva insieme a Marina – sua sorella – in vico Vegetti e San Bernardo, a due passi da casa mia nella Città Vecchia.
Nel 2014 ho scritto questo breve pezzo, Halleluja. Parla dei nostri incontri, delle nostre bevute, del nostro ateismo. Mi piace ricordare Maurizio così.
“We’ll all sing hallelujah when Mau comes (when Mau comes)“: le parole, con le quale mi accoglie l’omonimo Maurizio quando varco la soglia, sono belle cariche. Mi tocca rispondergli subito con la strofa successiva “Mau’ll be driving six white horses when he comes (when he comes)”.
Inutile confermare la nostra comune passione per il rock, il vino rosso, le belle donne e per i sigari toscani. E se mai dovesse servire, i versi (riaggiustati) di Neil Young, nella sua rivisitazione di un girotondo della fine dell’800 condotto con le chitarre distorte e graffianti dei Crazy Horses, ci offrono una conferma che due dinosauri si sono incontrati in un buco spazio-temporale nella Via di San Bernardo, nella città vecchia di Genova.
Adoro questo posto, dove la forzosa condivisione del tavolo mentre mangi ti offre l’opportunità di incontrare altre persone, curiosare reciprocamente nelle pietanze prima e poi nelle vite altrui. È una fonte continua di bella scoperta. Riuscire a parlare con estranei, a sorridere con loro, e a trovare bei punti di accordo e altri di fantastico disaccordo in una dialettica a base di nebbiolo è un esercizio intellettuale che mi piacerebbe fare con rigorosa cadenza.
Maurizio va a Berlino la prossima settimana, io a Yangon in Birmania a fine mese, se non riesco a tele-guidare tutto quello che devo fare: ovvio che la foto di oggi sia Mangiabuono (ieri sera) ….
PS: Mi rendo conto che il riferimento musicale potrebbe non essere conosciuto da molti …. Eccovi il brano di Neil Young:
Lascia un commento