Sto chiudendo il giro col cane quando la vedo.
Cammino oggi lungo la mia “variante #3”, uno dei 4 possibili percorsi che mi sono dato per muovermi in solitudine, e in rispetto delle indicazioni per limitare al massimo qualsiasi occasione di contagio, ma anche per dare a Nyla, il mio pastore tedesco, la possibilità di fare un po’ di movimento.
Si, sono tornato dal Paese dei Castelli di Sabbia, con quello ho scoperto durante il tragitto fosse l’ultimo volo operativo che atterrava a Malpensa da Dubai. “I may have walked myself into hell, but wanted to be with my family, my people, my Country” ho detto a chi mi chiedeva se fossi pazzo.
Una donna anziana. Sola. Immobile. In un silenzio quasi irreale dove posso ascoltare il mio respiro.
Appoggiata alla balaustra a lato della chiesa, la testa bassa, il capo coperto da un fazzoletto che mi rimanda ai ricordi della mia infanzia nel Veneto rurale.
Mi fermo, aspetto diversi secondi prima che il suo sguardo si alzi, a incrociare il mio.
Le sorrido, e agito il braccio per un saluto. Lei fa lo stesso, con dolce lentezza. Cammino verso di lei, mi avvicino fino al punto di poterle parlare senza gridare per farmi sentire.
“Hai bisogno di aiuto?”, le chiedo. Mi risponde senza affanno, con tranquillità, “Sto aspettando che apra la chiesa, voglio pregare, ma oggi le porte sono ancora chiuse, in ritardo.”
Sono inguaribilmente, dialetticamente, materialisticamente e anche fotograficamente ateo, ma rispetto chi ha una fede e ne cerca il conforto. “Posso fare qualcosa per te?”, aggiungo, mentre i nostri occhi si incrociano.
”No, grazie, ma pregherò anche per te.”
”Posso scattarti una foto?”. Annuisce con il capo, e io premo due volte l‘otturatore.
Commovente incontro; Patriottico il tuo rientro (anche se, ovvio hai famiglia a Milano); per quanto riguarda Dio, credo che tu Le (notare il femminile) sia molto più vicino di quanto immagini.
Giuseppe
Non so se sia patriottico o meno, ho fatto quello che sentivo giusto, con rispetto e amore per chi mi vuole bene, e per un paese cui sono affezionato, ritenendo di poter dare un mio contributo. Il mio tampone a Dubai, 3 gg prima di partire, è stato negativo: ho voluto anche avere la certezza di non infettate nessuno.