Nell’incipit di “Alla ricerca del segno” scrivevo: “Scrutare il volo degli uccelli / Esaminare interiora di pollo / Essere àugure, aruspice / Cercare segni ed insomma.”
Stéphane Guyon, i segni, li cerca e li trova.
Li crea, anzi.
E titola: “Un sang d’encre”.
Delle sue due eccellenti fotografie a corredo di questo brano, è quella senza rami.
L’altra reca dicitura “Jardin d’hiver”.
Torniamo a “Un sang d’encre”, se V’aggrada.
Mentre l’espressione “Jardin d’hiver” un inglese definirebbe “self explanatory” per come la descrizione intuitivamente corrisponde alla raffigurazione, un non francese s’arrovellerebbe intorno a “Un sang d’encre”.
Magari, un non francese, ignorerebbe la codificata valenza idiomatica del lemma.
Non saprebbe, eccioè, che una traduzione “sangue d’inchiostro” non svelerebbe l’origine della dizione.
Benché sia in lingua francese, lo storico ispiratore è Galeno, con tutta la faccenda dei salassi e degli umori corporei da tenere regolati.
Ora l’espressione “Se faire un sang d’encre” per un francese significa “essere estremamente preoccupati”.
Ma qual’è il bello del procedimento tra il visivo e il letterale relativo alla fotografia che Stéphane Guyon ha così appellato?
Che svestire di nuovo la valenza idiomatica conferisce potente purezza all’immagine.
Perché sì, si tratta proprio di sangue d’inchiostro.
Stéphane spogliando l’inquadratura dei summentovati riferimenti “self explanatory” (in “Jardin d’hiver”, invece, proprio gli arbusti consentono inequivocabile identificazione della scena) conduce i rimiratori verso lidi di astratta pregnanza e nitore.
Sapete, dopo l’incipit del succitato “Alla ricerca del segno” aggiungevo: “Cercarli [i segni] per andare altrove, pur non muovendosi”.
Ecco, Stéphane, mirabilmente, ci riesce.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento