In “Incolumità & Visione” mi diffondevo sui modi in cui il drone può essere pressoché insostituibile, in alta montagna per raggiungere la posizione esattamente desiata, e su come esso addivenga ad un intimo rapporto con gli elementi, persino intridendosene.
Nel margine superiore destro di una delle due fotografie a corredo di quel brano s’intravedeva la scia di un jet.
Distante, lui, il jet.
Ignaro, pertanto indifferente.
Sapete, il paesaggio reca un tasso d’imperturbabilità che solo la metereologia scuote.
Ma mentre il drone – pur catturando prospettive precedentemente inedite – accarezza, abbraccia, ma non compare, l’elemento umano apporta altresì un fattore dialogico di viva pregnanza.
Dove pregnanza non fa necessariamente rima con preponderanza.
Così nell’eccellente fotografia di Karine Kergroac’h.
La siluetta dell’uomo – del pellegrino, amo interpretare – sulla destra dell’inquadratura si staglia come una nota di lampante grafia.
Sì, una nota di lampante grafia, il titolo che ho dato a questo articolo.
L’uomo non è grande né somaticamente intellegibile, stante il controluce.
Eppure polarizza tanto lo sguardo quanto il taglio semantico.
Solennemente ieratico per postura, drammaticamente vivido per tono.
E’ vita cosciente al cospetto di vibrante materia.
Con lui presente, la montagna non innerva più nell’inquadratura quella stessa inconsapevolezza che era nel remoto aeroplano.
La montagna non vibra solo per la plasticità dello scenario, ma anche in quanto irradiata dall’umana ammirazione.
Ammirazione consustanziale alla scena (l’essere umano con il bastone), non posteriore nella mediata fruizione (chi poi vedrà l’immagine realizzata).
Ecco, non il solito omino rosso – è divenuta voga, erosa dall’abuso – tuffato nel colore complementare della vegetazione.
No, qui l’attore recita ben al di là del suo dimensionale percentile all’interno del fotogramma.
Peso al di là del peso, misura d’elegante sussurro.
Luce sia, ed è dove deve.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento