Tema, capriole, gazzelle

In “Movente, opportunità, mezzi” descrivevo come – grazie all’eccellente fotografa Paola Riva – avevo risposto alla chiamata della Poesia in relazione ad un luogo incantato, ancor pregno di remote vibrazioni.

Poi però ho portato lì gazzelle ed effettuato capriole.

Capriole, gazzelle?

Sapete, da bambino non sapevo fare le capriole.

Neanche adesso, del resto.

Dunque, dopo aver colto ritrazioni del summentovato luogo incantato mercè dispositivo a brandizione diretta, ho messo in campo – più precisamente, “sul” campo – il mio drone.

Da qui le capriole, da qui le gazzelle.

Capriole, perché un drone – beninteso, niente FPV, quella è una degenerazione che noi tutti dronisti pagheremo cara al primo serio infortunio, sta a noi far sì che non si verifichi – ha una capacità di posizione sconosciuta all’essere umano.

Gazzelle, perché esso ha una capacità di movimento che s’esplica non solo in aria ma anche al livello del suolo.

Le sei fotografie a corredo di questo brano esemplificano il concetto.

La prima – quella in scala di grigi – ci fa ariosamente elevare ma anche aderire.

La seconda ci disvela ricchezza – l’artistica corrosione che un’algida cartina non ci avrebbe consentito saggiare – mercé zenitalità.

La terza, isolazione.

La quarta, una composizione giusto sopra altezze umanamente attingibili.

La quinta, un particolare diversamente non delibabile.

La sesta, il caldo abbraccio di un muro al piano superiore.

Ecco, è una faccenda di sviscerabilità.

Se – nella stessa sessione fotografica – con un 35 mm f1,4 mi ero lasciato intridere dal dolce lirismo del sito un  passo avanti ed uno indietro, con il drone ho potuto espandere il mio raggio d’azione con una efficacia di sapore tecnologico, ma senza che il mezzo mi precludesse la facoltà di provare emozioni.

Sia fotocamera terricola o drone, si tratta sempre d’estensioni, di protesi di noi stessi.

Espandono, senza mutar o tradire.

 

All right reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!