Super manu factum, idea

Il concetto di pregevole fattura.

Usualmente legato a ciò che si realizza con mano, anela espandersi.

Anela espandersi perchè può esprimere qualcosa di profondo ed elevato.

Lo fa quando, governato da un’idea, si libra in volo.

Tre le fotografie a corredo di questo brano.

La pregevole fattura giace nell’abito?

Sì, ma non solo.

Enrique Toribio.

Il rimando indumentale è ai migliori esiti della pittura rinascimentale.

Ma a dominare è il magistero.

Maestria nel giostrar coi toni, dominare la luce, indirizzare l’espressione.

Αρμονια secondo l’etimologia greca del lemma, giusto e felice accordo.

Giuseppe Lo Schiavo, ora.

La parola è raffinatezza.

Dal latino finis, che reca in sè sia il senso di limite che di sommità.

E’ un sublimar prosciugando, quello di Giuseppe.

Un vestito anticheggiante ma senza tempo, con un monile di sapore astratto.

Gusto, misura traverso rarefazione.

Svetlana Melik Nubarova, infine.

L’illuminazione dell’idea.

L’elegante ricercatezza dell’abbigliamento s’accompagna alla geniale introduzione del peperoncino in bocca.

Mirabilmente sposato alla cromia di copricapo e linea, esso.

Ed ancora, capacità di finemente amalgamare.

Una ιδεα cascata giù dal platoniano iperuranio, ed insomma.

Tali Enrique, Giuseppe, Svetlana.

Una pregevole fattura irrorata dalla mente.

Capacità di fondere azione e pensiero, con esiti di superiore incantamento.

Ciò la Fotografia, può.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!