Sotto & Sopra.
Che non è Sottosopra.
Perché mentre Sottosopra implica disordine, Sotto & Sopra esprime ordine.
Sotto & Sopra esprime ordine nella misura in cui designa corrispondenze.
Corrispondenze che determinano relazioni.
Relazioni che sono percepibili come tali in ordine ad un disegno complessivo.
Disegno complessivo che si rende palese in ragione di due istanze:
- facoltà di correlare, legata a compresenza di elementi confrontabili
- complementarietà a dispetto di rarefatta intellegibilità di cui al succitato precedente punto
Rarefatta intellegibilità?
Le due fotografie a corredo del presente brano esemplificano il concetto.
Il drone sostava nella stessa posizione in entrambe le ritrazioni.
Per mutare radicalmente scenario, gli è bastato variare di novanta gradi l’orientamento dell’obiettivo.
Ora, l’esperienza sensibile non può prescindere da chi – cosa – è detentore degli strumenti – ottici, nel presente caso – di coglizione.
L’occhio umano è strumento ottico; la fotocamera, altrettanto.
Cosa se ne ricava?
Lo si comprende rispondendo ad ulteriore quesito.
Da terra cosa vedevate, foste stati lì?
La rotonda provvisoria, solo guardando in basso, ed anche così non cogliendone appieno l’esattezza del geometrico sviluppo.
La statua volgendo il capo in alto, con il limite di non apprezzarne ortogonalmente il disegno, e rimanendo forzatamente a distanza.
Il drone cosa fa, invece?
Torniamo alla faccenda della rarefatta intellegibilità.
Così considerata, parrebbe una diminutio.
Ed invece, rappresenta un fattore di forza.
Forza espressiva, beninteso.
Ciò in quanto: dalla strada vedevamo tutto , ma male.
Tutto ma male, poiché con una leggera rotazione della testa – di molto aiutata da un contestuale spostamento del bulbo oculare – potevamo abbracciare quanto il sotto come il sopra.
Così facendo, la contezza globale era subito soddisfatta, ma a non essere soddisfatta era l’apprezzamento fine delle parti.
Con il drone, all’incontrario: il drone – ancora, lo testimoniano le immagini allegate a questo articolo – ha visto bene sotto e visto bene sopra, ma con rarefatta intellegibilità.
Si badi, se V’aggrada porre su ciò la Vostra attenzione: rarefatta intellegibilità della relazione intercorrente tra le parti, ma – per converso – rafforzata intellegibilità delle singole parti, intese come sottoinsieme riconducibile a ciascuna delle due fotografie.
In altri termini espresso: da terra vedevamo tutto imperfettamente, ma ci risultava facile capire che il sotto ed il sopra appartenevano alla stessa proiezione complessiva.
Con il drone, invece, ogni cosa all’interno dello stesso fotogramma è molto più distinguibile, ma con numerosi elementi in meno per stabilire che il sotto (visione zenitale) corrisponde per punto di ritrazione al sopra (visione frontale).
Cosa è meglio?
Qui non esiste il meglio.
Qui esiste l’entusiasmante proteiformità che la fotografia esprime ricalcando la vita.
Ogni cosa è relativa, ed al tempo stesso preziosamente unica nella sua intrinseca peculiarità.
Il drone, in siffatta temperie, consente di saggiare estensione della percezione: con gli occhi non mediati da supporto possiamo vedere cose in un modo; con l’ausilio di dispositivi siamo in grado di vedere le stesse cose in un altro modo, senza reciproche smentite.
La nostra mente può abbracciare tutto ciò, e la cosa è confortante perché rivela concettuale – oltre che materiale – spaziabilità.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento