Ruscelli ed editoria complementare

Mai visto una Zenza Bronica volare?

Sì, proprio la nota medio formato a pellicola.

L’eccellente fotografo lodigiano Antonio Mazza lo faceva.

Su in aria attaccata ad un cavo, quando non esistevano gli odierni protocolli di comunicazione.

Ma vi è una ulteriore ragione che lega Antonio Mazza alle cose fotografiche, aeree o terrestri che siano.

Siamo nel terreno dei ruscelli e dell’editoria complementare.

Editoria complementare?

Sapete, come i connubi musicalletterari.

Musicaletterari?

Sì, quella faccenda lì di organizzare manifestazioni in cui s’alternano esecuzione di brani musicali e declamazione di parti poetici o narrativi.

Gli è che Antonio Mazza scrive – e pregevolmente – libri in collaborazione con storici.

Lui scatta le fotografie, gli storici le contestualizzano prendendo in esame periodi storici.

Monografie che illustrano peculiari aspetti d’arte, architettura, natura.

Siamo approdati al ruscello.

Sì, quello in cui il mio drone – in questo filmato – solca le dolci e chete acque di un corso d’acqua di campagna.

Se ho realizzato il summentovato video lo devo ad Antonio Mazza.

Ciò in quanto una superba inquadratura della roggia campestre è contenuta in un volume cui ha prestato la sua opera visiva.

Dunque, lo schema è:

  • Antonio fa volare droni.
  • Antonio pubblica fotografia terrestre in volume che tratta elementi di storia del territorio.
  • Il volume si sostanzia dell’interazione tra fotografia e saggistica.
  • Io ne traggo ispirazione per far a mia volta volare drone.

Il cerchio si chiude.

Il bello è che si può aprire ancora, in ogni momento ed in ogni modo.

Le cose sono circolari ed al tempo stesso aperte.

Lo scibile è multiforme, le discipline variegate.

Sul reale s’agita osmosi.

Niente è a sé stante, tutto può divenire scaturigine d’altro.

La Fotografia gioiosamente s’inserisce nel sempiterno flusso.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!