Naviglio civico di Cremona.
Suona roboante, nevvero?
Eppure eccolo qui, nella fotografia a corredo di questo brano.
Non roboante, ma sonante in ben più sottilmente succosa guisa.
Sapete, di questo ed altri similari siti ho effettuato anche riprese videografiche.
Navigazioni che più ch’aeree sono rasoterra, anzi rasoacqua.
Mai come in questi casi è utile rimanere entro la linea di vista, e procedere con circospezione.
L’impone la suadente – ma sornionamente perigliosa – intimità del luogo, la cui dimensionale modestia contrasta con la summentovata altisonanza della definizione (di un “civico naviglio” s’immaginano spazi aperti e ampi regolari disegni).
Non è finita qui, e però.
Sapete, è questione di saldare l’antico con moderno.
Due tipi d’antico:
- di quando questo e più larghi corsi d’acqua erano solcati davvero, per lavoro o diletto.
- di quando per trovare questi scorci vi erano solo occhi, piedi, cavalli, muli, e qualche cartina.
Quanto alla prima istanza, il drone diviene canoa.
Un drone come canoa?
Sì, perché nessuno si perita più bagnarsi o pagaiare lì.
In certi casi, si rischiano pure conseguenze da emissioni inquinatorie.
Il drone, ed invece, placido va.
E l’altro aspetto?
Di seguito, eccolo.
Se per avere contezza dell’effettivo stato del punto vi è ancora margine per il contatto casuale (Street View di Google Earth non arriva dappertutto), dopo che il drone ha tratto testimonianze del suo volo, vi è un entusiasmante retrogusto: la maggior parte dei velivoli a pilotaggio remoto reca registrazione GPS delle coordinate geografiche.
Così, ogniqualvolta si apriranno i relativi files sapremo di nuovo ove i rotori hanno rumoreggiato.
Saldare l’antico col moderno, giustappunto dicevo.
Quale felicità per gl’archivisti dei tempi che furono, o anche dei formidabili monaci “prosciugatori”:
goder di precisa fissazione di ogni luogo, frutto di loro fervorosa ricerca od alacre opera!
Anche questo il drone può.
Affratella passioni, il drone.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento