Quando il nemico diviene alleato

Così fan tutti.

Non occorre parafrasare Mozart per evocare un triste realtà:
scelleratamente diffusa l’abitudine di un numero non sufficientemente esiguo di fotografi a premere l’otturatore quando il sole rifulge con arrogante invadenza.

Nuoce gravemente alla pulizia formale, gioverebbe mutuare l’espressione da ciò che lo Stato obbliga a scrivere sui pacchetti di sigarette.

E tuttavia, Ηλιος – il Dio del Sole – in talune occasioni può tramutarsi da avversario che genera visiva sofferenza a suadente suggeritore d’incantamenti.

Così coi droni, in orientamento zenitale col solleone.

Il che comporta ombre, le quali “sporcano”.

Lo fanno introducendo elementi estranei in quanto riflessi, alieni per assenza di materia ed ingannatori per orientamento eterodipendente (la cangiante posizione dell’elemento illuminatore rispetto alle varie ore del giorno).

In tal guisa appaiono cose “che non ci sono”, e che si protendono con disordine sul reale, oppure con un ordine endogeno interno non correlato alla rappresentazione genuinamente presente.

Ecco, ordine non correlato.

Non del tutto, però.

Perché se è vero che le scure proiezioni variano durante le fasi diurne e seguono loro destino, esso è comunque in contrapposizione compatta – organicamente “complessiva” – rispetto agli oggetti cui s’accompagnano.

Dunque, il dialogo che possono instaurare con essi può sortire effetti seducenti e graficamente pregnanti.

Come nel caso delle tre fotografie a corredo di questo brano.

In una le scale “che non ci sono” tagliano diagonali in riquadri.

Nell’altra disegnano segmenti, e le parti di “vuoto” si tramutano in “piene fondità” che conferiscono una netta alterità.

Nell’altra ancora cadenzano degli “uno” rovesciati le cui appendici cadono su punti diventati mezzerie.

Quando il nemico diviene alleato, come da titolo prescelto per questo articolo.

Un nemico da contrastare fieramente, nell’ordinario svolgersi degli eventi.

Ma con cui scambiare cioccolata da trincea a trincea, con selettiva sporadicità.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!