Casa.
Albero.
La casa sull’albero.
Non issata, ma potrebbe.
Non issata ma potrebbe, nelle tre fotografie a corredo di questo brano.
Francesco Carofiglio ci fece un libro – la casa nel bosco – su atmosfere tra il vissuto, rimembrato, perduto.
E qui il tema è permaner bambini.
Perché inizia Roberto Besana ad introdurre l’atmosfera.
Certo, la sua casa del bosco potrebbe essere capanno di ricovero attrezzi.
Ma dimensioni e foggia – che tende a vezzeggiare il rimiratore – rimanda ad un accorato onirismo.
A quando – poteva anche essere un plastico manufatto da tenere tra domestiche mura – l’orizzonte era ristretto ma succoso.
Ci si rintanava, lì.
Si progettavano con noncuranza futuri, lì.
Intimità come incubazione, lì.
Marina Tomasi, poi.
Arborea tricologia troneggia, ma la casupola occhieggia.
Rurale rustico, ma anche possibilità di rintanazione.
Di circoscrivazione, di straniamento per fuga.
E le persone, in gnomesca posa.
Tendono all’albero, che tende alla casa, con ombra accarezzando.
L’albero scompare, con Mark Leader.
Dopo i poetici, suggestivi esiti di Roberto e Marina, Mark dispensa olimpico, apollineo algore.
La casa è luogo di lavoro – pesca – o piacere.
Il piacere di contenere oggetti di svago, ma qui l’interno – ciò che di esso è plasticamente ipotizzabile – risulta trasfigurato.
Non conta più un palpitante nascondimento, quanto un severo rigore che astraendo sublima.
L’incontro tra la cartesiana esattezza del manufatto e la controllata evanescenza – ove l’orizzonte è consegnato ad indeterminatezza – della fluida attornianità sortisce il magistrale effetto di una sospensione prosciugata eppur lirica.
Ecco, la Fotografia.
Peculiari declinazioni del sentire, ogni volta.
Oggetti piegati a desideri, suggerimenti emotivi.
Interiorità estroflettonsi, propiziando voli.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Meravigliose foto!🎩