Per svuotare, addomesticare

Prendiamo un bambino di lingua tedesca.

Lasciamogli dire: “Mamma, mamma, perché Gee Hurkmans scrive una cosa brutta eppoi fa una foto bella?!”.

Io sono quel bambino, idioma a parte.

E mia madre risponderà: “E’ una citazione ( alles was entsteht ist wert daß es zugrunde geht), Claudio. Dal Faust di Goethe. E’ una cosa complicata, ne riparleremo quando sarai più grandicello”.

Nel frattempo, sono qui a rimirare.

Gee ha scritto “alles was entsteht ist wert daß es zugrunde geht” sotto il suo scatto del parallelepipedo seminabbissato.

Poi c’è anche il tubo, seminabbissato.

Manufatti deliziosamente incongrui, lì, da ciò traggono la loro vigorosa espressività.

Poi – in inglese, e lui è olandese – chiosa, Gee: “La vuotezza è il mio habitat fotografico”.

Indi seguita con poetiche descrizioni su cosa vuotezza è ed ispira.

Indi ancora, cita l'”hic sunt dracones” dei tremebondi cartografi medioevali.

Vuotezza come spazio da riempire, eddunque.

Con paure, ma anche con oniriche esultanze.

E come fa Gee Hurkmans a svuotare?

Lui svuota addomesticando, ed il modo è la lunga esposizione.

E’ più arduo cimento svuotare il cielo od il mare?

Dipende da quanto c’è e quanto velocemente si muove, tecnicamente lo sappiamo.

Gee cavalca entrambe le istanze.

Il cielo del parallelepipedo sfuma in alto allo scuro, e le nuvole non ci sono più.

O meglio, vaporosamente transitano.

Il cielo del tubo scende a suadentemente indeterminare l’orizzonte, ma non reca i crismi della damocleica spada come il cielo del parallepipedo.

Se il primo collabora – eccioè – il secondo incombe.

Ma mai grevemente, incombe.

Perché vuotezza è leggerezza, se vuole essere trapassata.

Gee addomestica perché lascia spazio alla nostra mente, questo il suo scopo.

E desiderio, ed afflato, e lirico raggiungimento.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

 

 

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: