Avere un combo.
Averne addirittura due, di combo.
No, non addirittura.
Perché non sono niente 6 batterie, con i droni.
Per chi fa sul serio, almeno.
E non pensate ad intere giornate di volo, o a spostamenti intercontinentali.
No, basta un singolo luogo.
I temi vanno sviscerati.
E qui non è come in terra.
In aria l’energia serve più al sostantamento che all’alimentazione del dispositivo di cattura, ben lo sapete.
Ed allora 6 batterie non sono niente.
Almeno 10, e possono non bastare ancora.
Come fare?
Ahnoi, spendendo.
Ci sarebbe un modo di averne poche e continuare, ma anche qui si spende.
E’ la stazione di ricarica per batterie TB 51, intendo.
Ss avete un Dji Inspire 3, intendo.
Se avete già speso un sacco di soldi, intendo.
In codesta guisa, la ricarica vi prepara le altre batterie mentre state volando.
Ma non coincide proprio con la durata del volo, è sempre un po’ di più.
Ed inoltre, la ricarica veloce è impegnativa per le batterie istesse.
Eppoi è meglio che abbiate una Tesla accanto a Voi.
O un pick up Rivian, collegando la postazione di ricarica ad una delle prese del bed.
O un generatore, ma a questo punto sospetto siate in forza ad una troupe cinematografica.
La presa USB che avete in plancia?
No.
Un powerbank portatile?
Fuochino.
Un disastro, allora?
Beh, sì.
Resta il mercatino delle pulci.
Ma il mercatino delle pulci che ci sarà tra cinquant’anni.
Venti batterie usate, cheppoi però saranno esauste.
Perché tanta sconsolata mestizia?
Perché il drone è una cosa seria, lo sapete.
Ed il motto è, la definizione è mia: tanto girare, tanto tagliare.
Parrebbe una contraddizione: se poi elimini, perché allora insisti in aria?
Perché così fanno nel cinema, e fanno bene.
Non bisogna precludersi niente, mappoi la selezione ha da essere feroce.
Sondare, esplorare, indi calare la scure comandata da sintesi.
Girare, girare, girare.
Tagliare, tagliare, tagliare.
Richiede tempo anche dopo, questa cosa qui.
Molto per scaricare, molto di più per scegliere.
Sacrifici, ed insomma.
Chi non risica non rosica, lo sapete.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento