Penetrare o no

Penetrare.

No, niente di sessuale, qui.

Piuttosto, cosa restituire.

Quanto, restituire.

Delle due fotografie a corredo di questo brano, quella a mia firma possiamo rapidamente archiviarla.

Non restituisce abbastanza perché penetra troppo.

E penetra troppo perché alla presenza della nebbia che c’era e considerata la distanza spaventosa – tre chilometri – che intercorreva tra fotocamera e soggetto, il nudo occhio umano non aveva certo la percezione dell’immagine raffigurata.

Ciò non tanto in riferimento al fattore d’ingrandimento (determinato da una mostruosa focale equivalente ad un 1500 mm riparametrato al formato Leica), quanto al fatto che le particelle in sospensione dolcemente soffondevano la visione, che così poeticamente si contrapponeva alla brutalità del contrasto che corrisponde al mio trattamento postproduzionale del fotogramma.

Bruno Blais ha agito ben diversamente, e l’antipodalità rispetto alla mia fotografia serve a rimarcare il valore della sua optazione.

Perché Bruno, il mistero, lo lascia.

Perché il mistero, c’era.

Bruno sa che la nebbia benedizione è.

Niente di sessuale, qui, dicevo.

Ma la suggestione del visto / non visto reca le stimmate di un corpo femminile vestito con sapiente e maliziosa parsimonia.

E la nebbia, anche, naturale bokeh è.

Perché nel momento stesso in cui arrotonda i piani, li sbalza.

Li sbalza separando quelli nitidi da quelli …pudichi.

E separa la realtà dal mistero.

Gradualmente, separa.

Cosa vi sarà oltre le frondute chiome?

L’ascosità cela insidie od opportunità?

Sogno, indubitabilmente.

Un cullante onirismo che coltiva la speranza.

Bruno lo sa, dicevo, ed ha magistralmente reso.

Dunque, penetrare oppure no?

Per penetrare, occorre non penetrare, qui.

Perché la fotografie non è un laser, quello è provvidenziale nelle automobili per forare la foschia.

In Fotografia, no.

La Fotografia serve tanto la realtà quanto il mistero.

Bruno ha mirabilmente raccordato le due istanze.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!