Uno zaino ben studiato, di quelli in cui gli scomparti sono scomparti, mica fluttuanti evanescenze.
Sì, ma ben studiato per cosa?
Lo sappiamo, ogni sessione richiede attrezzatura apposita.
Poi ci sono compulsivi abbracci olistici, afflati di pancomprensività, deliri d’onnipotenza.
Della serie portare non proprio tutto, ma molto.
Come un senza casa che porta in giro la casa.
Ma gli è che la realtà è complessa, come diceva un celeberrimo statista del secolo passato.
E prevenire è meglio di sguarnire.
Perché non si sa cosa s’incontrerà.
E soprattutto, come il nostro occhio duellerà con la mente.
Tutto nello stesso scorcio di pomeriggio, luoghi lontani ma ciascuno insistito.
Voli con drone.
Riprese con camera meccanicamente stabilizzata.
Una reflex con subitanei cambi di lenti.
Una mirrorless con una versatile focale fissa.
E nei luoghi, temi.
Già, temi.
Esito ad introdurre il lemma.
Perché costringersi entro binari può risultare soffocante.
Aria presa da fuori, ed ottusamente introitata.
Per respirare di più, una soluzione c’è.
A parità di sito, differenti approcci.
Ma non necessariamente approcci che ci si è dati.
Cavalcare ciò che capita, ecco.
Che non si sospettava dovesse accadere, meglio.
Che si è sposato, una volta palesato.
Che esula dal suggerimento funzionale scaturito dalla sintassi del veduto, ove a rappresentazioni corrispondono prassi.
Ecco, la scia di un aeroplano graficamente dialoga con vaporosità.
Niente di folgorante, ma almeno ci è deciso di volgere il capo all’insù.
Poi, l’inaspettato.
Un inaspettato figlio di focale indagatrice, ovvero lunga.
Il tono tramuale è di un serpente.
Ed invece è una persona.
Anzi, non lo è più.
Ora è un intreccio virtuosamente reificato.
Il collo non è più collo, ma supporto per arazzo.
E i colori danzano frenetici, indecisi se partecipare all’orgia del segno od indulgere alla lussureggiante cromaticità.
Sì, la realtà è complessa.
Anche perché ciascuno porta fuori il suo dentro.
Facendolo, piega un altro fuori.
Uscire, è liberazione.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento