Ove luce s’appoggia

In “Nello spazio, il dove” delibavo un sospeso paesaggio che cullava una barca.

Sapete, l’eccellente narratore Stefano Corsi scrive in “Un indefinito lontano” (Bolis Edizioni): “Ci sono collegamenti improvvisi che maturano in un attimo”.

Era, il suo, scenario ampio nel respiro e nel tempo.

Nel mio caso, invece, si è trattata di una mera coincidenza.

Ovvero confinata nella latina etimologia (co-incidere, simultaneo accadere), che sveste relazione.

Perché subito dopo aver scritto di barca, trovo un’altra barca.

Cullata nel paesaggio, anch’essa.

Ma se nel precedente caso il paesaggio minacciava damocleica spada verso potenziali incursioni, l’onirica fotografia di Andrei Stepanov ci parla di un metaforico hortus conclusus.

S’include ciò che si progetta.

Quello che è, è.

Accade ciò che si è deciso accada, o che si è disposti sopportare.

O che si è propensi accogliere.

La luce qui, il modo in cui si posa.

Andrei titola: “That’s where my heart rests”.

Ecco, riposare.

Ritagliarsi quiete.

Creare condizioni perché quiete sia.

Poi però viene la luce.

Che si è propensi accogliere, dicevo.

Il modo in cui la luce si posa, aggiungevo.

Oh, non è vero che la luce si posa.

Che s’appoggia – è il titolo di questo brano – meno ancora.

La luce è una cosa tecnica che si misura in lux, una roba accettata dal Sistema Internazionale di riferimento.

Niente a che vedere con la Genesi, e nemmeno con D’Annunzio.

Qui però la essa s’è posata, anzi appoggiata.

Qui sulla barca, avviene.

Mai avuto, la luce, più delicato garbo.

Sì, è questo il luogo ove riposare.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: