Oltre Tolstoj

Il Barone Haussmann.

Sì, colui che venne incaricato disegnare la Parigi ottocentesca.

Tetti blu, facciate di pallida crema.

Ci pensavo, guidando nella campagna attorno Trezzo d’Adda (forse alla ricerca d’ancestrali corrispondenze, stante l’assonanza del mio cognome).

Anche lì, regie.

Annessi agricoli a bordo campi, ricorrono.

Simile la foggia e la disposizione.

Tratti distintivi, ed insomma.

Poi, l’Emilia, indi la Romagna.

Un certo modo di dipingere imposte, d’intonacare o non intonacare muri, di far geometricamente cadere tetti.

Proseguendo, una tipica guisa di disporre alberi ai lati di rurali vialetti.

Tratti distintivi, dicevo.

Gerry Johansson fa di più.

Va oltre, astraendo.

Sì, astraendo.

Astraendo ma anche estraendo.

Gerry va a caccia di fascinazioni a Cervia, presso la riviera adriatica.

Estrae il succo, del luogo.

Ma l’individuazione del genius loci non è di patente letteralità.

Perché lo fa astraendo.

Di Cervia non barche ma terricoli attrezzi.

E con lui non sono più – o non solo – attrezzi.

Sono potenti grafismi al servizio di una espressione svincolata da funzionale citazione.

Sapete, Tolstoj diceva: “Vuoi essere universale? Descrivi il tuo villaggio”.

Gerry Johansson non riposa sul noto.

Cerca e trova recondità.

Sbalza a vividezza sommessitudine, viste e prassi che il locale altrimenti considera neutralmente abituali.

Sono cose sospese sopra il tolstojano villaggio che le ospita, e il vento sospinge su ulteriori borghi in un metaforico iperuranio di sapore archetipale.

Sospese sopra, ma profonde: è quel territorio dove il comune denominatore tra umani si nutre di pure forme e sottili emozioni.

 

All right reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!