L’eccellente Gerardo Bonomo mi diceva che una mia fotografia dronuale raffigurante una cava zenitalmente tratta gli faceva sovvenire Marte.
La suggestione probabilmente derivava dal colore e dalle condizioni del terreno.
Si trattava di un embrionale, imperfetto tentativo nell’alveo dell’Evocare l’Altrove.
Ed Evocare l’Altrove Lino Cannizzaro e Wolff S. Licht l’hanno saputo realizzare assai più compiutamente e felicemente.
Lino prende una foglia.
Sì, prende.
Non che l’estirpi, non che la sposti.
O forse lo fa, ma a liricamente abbagliare è la sua isolazione.
Lino prende un oggetto e lo trasfigura.
Una tornita lussureggiante scultura.
L’ispirata invenzione di un pittore.
Qualcosa che gioiosamente s’incammina verso gl’incontaminati – non sferzati, svillaneggiati dalla volgarità del reale di sapore documentale – lidi dell’Astrazione.
Anche Wolff è regalmente assiso in quelle rarefatte spiagge.
Regalmente assiso, ma fluidamente dinamico.
Perché Wolff è assiso per come saldamente domina il concetto dell’Altrove.
Ma è anche soavemente fluido perché giostra l’evanescenza con maestria di conduzione.
Titola “Genesis” la sua opera.
Dal greco γενεσις, che ci parla di nascita.
E nascita, è.
Dall’incantevole indeterminatezza delle brume nasce l’oggetto.
Con il sapiente contributo della luce (il cognome di Wolff questo significa in tedesco) l’ordine deriva dal caos.
I contorni dell’oggetto, gli unici perentoriamente definiti.
Ma è una perentorietà dolce.
E no, non è davvero il caos ciò che attornia l’oggetto.
Quel meraviglioso, onirico bokeh che l’avvolge condensa in una immagine fissa il divenire di una sequenza cinematografica.
La meta è l’oggetto, il viaggio è attraversare la suadente cortina onde approdarvi.
Maestri nell’Evocare l’Altrove, Lino e Wolff.
Grazie d’apportare poesia, Voi.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento