Non solo pentagramma

Pentagramma.

In greco, cinque righe.

Ma la cosa è relativa.

Lo è in quanto non sempre le righe sono state cinque, in musica.

Anticamente potevano essere di più o di meno, e anche ciò che vi era appeso poteva subire mutazioni grafiche.

Nella seducente fotografia di Tatiana Averina giusto uno dei righi è pienamente intellegibile.

E’ la parte destinata alla mano sinistra di una partitura per pianoforte, e vi campeggiano binate crome, semiminime, minime.

Ciò determina la conduzione dello sguardo presso il margine inferiore del foglio, su cui è dolcemente adagiato un vivido fiore.

L’andamento rotatorio della tessitura conferisce all’immagine un piacevole dinamismo, che si stempera e s’acquieta man mano che l’occhio spazia nelle regioni borduali della composizione.

Una prova di sicuro gusto e sinuosa scansione.

Pedro Bruschy, ora.

Mirabile, luminosa sintesi.

Il pentagramma è evocato dai fili elettrici in cielo, e l’uccello che su d’uno si posa funge da rimando ai valori di tempo musicale similarmente espressi.

Il vigoroso taglio apporta dinamismo ed interesse collocatorio.

Sì, poiché il fascio ad un tempo fugge e riposa, tale per orientamento e posizionamento.

La tenue progressione tonale e cromatica introduce un ulteriore motivo di suggestione, e l’insieme promana un’aura di felice, icastico prosciugamento formale.

Ecco, la Fotografia:

Evocare, ma con materiale pregnanza.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!