Non solo dimensioni

Si dice che in guerra le dimensioni non contano: il soldato può essere di taglia contenuta o generosa, ma il fucile è lo stesso.

E coi droni?

Resistenza al vento, possibilità di ospitare fotocamere più prestazionali: no, non mi sto riferendo a questo.

All’interpretazione, piuttosto.

Un drone va dove nessun altro tecnicamente può.

Vede cose da prospettive inedite, e una volta lì può stringere.

Stringere?

Sì: avvicinandosi isola e decontestualizza.

Ecco, decontestualizza.

Se manca il confronto con ciò che attornia il soggetto della ritrazione, la dimensione può non essere percepita aderente al reale.

Un male?

No, un bene.

Questa è una indagine all’incontrario.

Meno si sa, meglio é.

Eliminare indizi è salutare.

Siamo arrivati alla fotografia a corredo di questo brano.

E siccome non siamo in un giallo, ve lo dico subito: è un tetto ripreso da un drone in orientamento zenitale.

Ora, per favore, scordate tutto.

È tassativo smettiate di essere investigatori.

Fate, se v’aggrada, come gli attori che tra una mimica e l’altra si coprono il viso con le mani.

Eseguito?

Bene, possiamo procedere.

Che meravigliosa opera d’arte inconsapevole abbiamo adesso!

Quadratini sì, ma anche potente

Per un attimo balena l’uomo vitruviano, ma subito ci si pasce di quel sublime color ruggine.

Invade, si ritrae, lavora di trama ed ordito.

Grazie drone, per la galleria d’arte a cielo – letteralmente – aperto che ci trovi.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!