Crinali.
Appannaggio d’intrepidi scalatori e previlegiata vista di volatili.
Volatili, e droni.
Droni più di volatili.
Certo, il drone istesso non prova le emozioni che l’animale volatile può.
Però le fa provare a noi, a terra, le emozioni.
Cosa allora più dei volatili i droni?
L’uccello non può volare con il capo ruotato di novanta gradi rispetto alla direzione del suo percorso.
E guardare completamente all’ingiù non gli è congeniale, per lo meno in modo continuativo.
Questo filmato principia con una cavalcata frontale sopra crinale.
Indi con angolazione per l’appunto appellata “a volo d’uccello”.
Infine zenitalmente.
Delle suesposte possibilità consentite al drone e inibite al volatile manca qui la prima descritta, quella che si riferisce a ciò che in cinematografia è una carrellata laterale.
Manca qui, ma è copiosamente presente in parecchi altri miei filmati, alcuni incentrati proprio su questo modo di procedere ritraendo.
E ciò fornisce la stura ad una evidenziazione: i sensori d’evitamento/ostacoli nei droni sono più importanti sui suoi fianchi, piuttosto che davanti o dietro.
Lo sono perché è proprio laddove il drone non vede, quando va.
Gradita la presenza su di uno sparuto manipolo di droni professionali di una seconda telecamera diversamente orientabile da un secondo operatore con un secondo radiocomando.
Ma laddove non c’è, l’offerta di mercato s’indirizza piuttosto con l’offrire prima i sensori che bloccano od evitano dove si vede già, piuttosto che dare priorità a quelli che coprono aree cieche.
Già che siamo in argomento tecnico, accenno ad una particolarità che afferisce le sequenze finali del summentovato filmato: paiono timelapses, invece sono il risultato di volo stazionario (anche cinque consecutivi minuti) postoproduzionalmente accelerato.
Insomma, cose.
Cose offerte, cose sperimentate.
Senza mai scordare: il fine è il linguaggio, non il prassuale compiacimento.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento