Nella scena, con la scena

Hegel denominava gl’iraniani “il primo popolo storico”.

Si vede dalla raffinatezza.

Raffinatezza levigansi con affinamenti.

Richiede tempo, generazioni.

Mehdi Mokhtari e Behrouz Sasani -di Persia pronipoti – l’hanno assimilata, la raffinatezza.

Assimilate, introitata, volta a personale registro.

Mehdi sfida gravità.

Oh, propizia variazione.

Fa fare qualcosa, in studio, e la tricologica fluenza prende direzione che fisica nega alla quiete.

Ove quiete corrisponde ad operazione aliena alla detentrice, della tricologica fluenza.

Capelli paralleli all’orizzonte anche se esula dalla facoltà interventuali della modella, ed insomma.

Potrebbe con mani, ma stanno altrove.

E sarebbe cosa di discontinua tesità, d’incerta geometria.

No, così è meglio.

La modella fa cose sue, i capelli seguono altri voleri.

Ma è cosa che accade nella scena, con esito di mirabile compostezza e coesione, pur nella dinamicità.

Behrouz Sasani, ora.

Studiata diagonalità.

Occhi perpendicolari al velo, ognuno inclinati rispetto all’orientamento dell’inquadratura.

Chi ha fatto cosa?

Sì è piegata la modella od il fotografo ha inclinato la fotocamera?

Se l’ha fatto, allora il mezzo non è neutrale?

Con Mehdi succede una cosa “nella” scena; con Behrouz la cosa succede “con” la scena?

Con la scena se è stato Behrouz ad inclinare la macchina?

Se Mehdi faceva agitare aria e lui stava fermo, Behrouz attua la magia di curvare l’orizzonte.

Se è lui a farlo, beninteso.

Felice, sublime inganno.

Ecco, la neutralità non esiste.

Esistono tagli vigorosi, quando sferzano.

Esiste iniziativa del ritratto, e del ritraente.

Sempre dell’uno, sempre dell’altro.

L’uno ha un dentro che fuoriesce, l’altro nondimeno.

Nella sta con con.

Molteplici sbocchi.

Del soggetto, dell’oggetto con il soggetto, del fissatore orchestrante ausilii, del fissatore che opera non sulla scena ma su di sé.

Lo fa già nella sua testa, se ruota la cosa che ha in mano non fa che utilizzar propaggine.

Ecco, la Fotografia: forze sciolte, forze afferrate, danza tra fuga e ghermizione.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it

All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!