Naturale, indotto, scelto

Cosa è naturale?

Verrebbe definire: l’impersonalità della generazione.

Sì, l’impersonalità della generazione: cose impassibilmente accadono, non determinate da una volontà cosciente.

In tale accezione la natura è naturale, oltrela lapalissianità dell’alliterazione e dell’etimologia.

Siamo alla prima fotografia a corredo di questo brano, quella del drone alto sul fiume.

Certo, non vi è solo acqua e vegetazione: l’uomo è ravvisabile laddove ha pettinato coltivazioni ed edificato manufatti.

Epperò qui i colori – d’essi stiamo trattando – sono il principale frutto della summentovata azione impersonale.

Ancora drone, prospettiva zenitale su aia.

In questo caso la commistione è suggestivamente pregna e seducentemente inscindibile: il tempo, l’uso, l’usura hanno colorato la superficie, rendendola assimilabile ad un dipinto astratto.

O della similitudine d’esito tra totale intenzionalità (l’artista che invece qui non ha avuto parte) e l’effettiva genesi di questa seconda immagine.

La terza fotografia, invece.

Siamo approdati al colore afunzionale.

Sì, colore afunzionale.

Non solo è l’esclusivo frutto d’umano intervento, ma si tratta di una scelta felicemente arbitraria.

Sì, felicemente arbitraria.

L’agricoltore poteva colorare i silos dei colori che più gli aggradavano, senza che ciò discriminasse una ricaduta funzionale.

Ha scelto il giallo, e lo ha fatto perché punto in tal senso da vaghezza, svincolato da considerazioni utilitaristiche.

Naturale, indotto, scelto, ho titolato questo articolo.

Sono le tre fotografie allegate ad illustrare il concetto.

Colori preesistono, insistono, informano intendimenti.

Ogni cosa accade, l’umano assorbe ed elabora con stuporoso fervore.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!