Luce e parola

Fabio Bonari è un affilato pensatore con un solido retroterra scientifico.

Sa illuminare fotografie, quando vi si posa con parola.

Mi scrisse: “Contributo della scienza all’arte. Senza Einstein non si saprebbe che la luce ha un peso.”.

Lo disse a proposito di questo mio articolo.

Poi s’occupò di barca che il mio drone predilesse: “acqua e tempo scorrono a gara” la sua vibrante chiosa.

Ma è barca da liquidare in fretta, per come attorniata da porcherie.

Porcherie?

Beninteso: ciascun filo, alga, granello è microcosmo da – noi riverenti – adorare, per come rappresenta pittorica espressione in sé conchiusa.

Attorno barca, epperò, è porcheria in quanto nuoce gravemente alla pulizia formale, sulla falsariga di quanto si tuona sui pacchetti di sigarette.

Ma c’è chi risolve.

Roberto Besana, risolve.

“La fotografia può essere silenziosa allo sguardo lasciando spazio alla voce della parola, del ricordo o del presente, che si sviluppa nel nostro pensiero”.

Poi, di colpo: “Val Aurina”.

Un fulmine di parola seguito  da – come sopra, ancora – un tuono di luce.

Fabio e Roberto apportano luce al summentovato sguardo.

Con Roberto che ha risolto ciò che Claudio ha ingarbugliato.

Perché sì, “Val Aurina”, l’abruptio dell’occhio dopo la navigazione della mente, potenza di parola che da parola passa a vista.

Ma Roberto ha risolto perché ha pulito.

Via tutto, ad abbagliare è un  sintetico rigore.

Linee, indizi, ove è denso sdensire.

E spazi.

E’ lì l’incipit del volo.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!