Meglio la leggerezza o la pesantezza?
Milan Kundera era dibattuto, pur citando un Parmenide che era manicheo al riguardo.
Sapete, in Fotografia si usa l’espressione High Key.
Esporre previlegiando la parte destra dell’istogramma, eccioè.
Apporta levità, questa scelta?
Leggerezza, levità…
Pare possedere una maggiore connotazione eterea, quest’ultimo lemma.
Sgravare, togliere gravità oltre che grevità.
Matthias Conrad.
Delle due sue fotografie a corredo di questo brano quella caratterizzata da prevalenza di superfici inclinate estrinseca maggiormente l’effetto.
C’è una trama, e mostrarla luminosa rende la composizione meno affetta dall’ineluttabilità della caduta.
Sì, l’ineluttabilità della caduta.
Priva del corpo, la luce.
La grammatica della scansione diviene meno inesorabile, la tessitura sembra capace di librarsi.
C’è tutta una tradizione d’immagini tendenzialmente sovraesposte che dal caposcuola agli imitatori si dirama in cifre stilistiche che possono degenerare in attonicità soporifere.
Qui, no.
La geometria parla al cielo, qui.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534
Lascia un commento