La linea d’ombra.
Già, i titoli.
Relativi, i titoli.
Joseph Conrad ha intitolato così il suo celeberrimo racconto, ma era stato lì per lì per chiamarlo “Il primo comando”, che non c’entra niente.
Le ombre di Simone Sander, invece, contano assai.
Perché con esse Simone intesse una mirabile composizione, ove non si sa se ammirare di più il rigore o l’inventiva.
Già, rigore ed inventiva.
Paiono istanze pressoché antitetiche, eppure Simone nel restituire fedeltà alla scena riesce ad infondere un sapore delibatamente pittorico, come avesse lui stesso brandito pennelli su tela.
Ombre che disegnano linee con cartesiano nitore, eccomunque.
Intersecazioni in cui l’orientamento è rispettato con efficace severità.
Ed è severo, Carlo Ferrara?
Lui sì, io no.
Perché ho fatto un torto a Carlo.
Lo ho perpetrato nel non inclinare l’attribuzione di paternità.
Sì, “Carlo Ferrara all rights reserved” avrei dovuto orientarlo con le righe al suolo, per amor d’armonia.
Come dite, piuttosto sta male che il modello Carlo sia storto rispetto al fotogramma, era lui che doveva mettersi dritto?
Beh, c’è una ragione per ciò.
A Carlo importavano, oltre alle righe, i tombini.
E allora perché non ha messo dritti i tombini – per poi allinearsi al diverso orientamento – obbietterete?
Perché nell’immagine la dea ex machina è l’oblunga arcuata porzione.
Sì, le strisce parallele a terra che pneumatici impressero.
E’ quella figura che “sets the tone” – come direbbe un anglosassone, ed il cappellino di Carlo è da anglosassone – della fotografia.
E’ ad essa che Carlo ha concesso ortogonalità che sancisce concettuale centralità.
Ultima domanda, che mi fate, grazie d’averla proferita: perché, Claudio, hai usato uno stile semibuffonesco in questo articolo?
Solo la forma, non la sostanza.
Perché la fotografia è una cosa terribilmente seria, lo sapete.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento