L’importanza di sperimentare

Ciò che intriga nell’universo è che le situazioni sono infinite.

Ed ampio è il ventaglio delle tecniche fotografiche. In questo caso, per esempio: visione zenitale (che, miracolosamente, ha consentito non si depositassero fiocchi sull’obiettivo) durante nevicata.

Vento da nord ovest non superiore ai dieci chilometri ogni ora.

Tempi di otturazione di 0,1 / 0,15 / 0,8.

Il risultato della concomitanza di questi fattori è consistito in una patina trasversale all’immagine di sapore pittorico.

O dell’importanza di sperimentare, sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!