L’estensione del veduto

“U! u!”.

Più avanti nel testo: “Sì, io l’ho scritta.

Ed eccovela ancora: U

Eccola un’altra volta: U”.

Così Iginio Ugo Tarchetti in “La lettera U”.

Sette pagine di vibrazioni, fibrillazioni, disperazioni.

Che c’entra con la fotografia?

Tarchetti era scrittore di acutissima sensibilità.

La sua trattazione – la definerei un divertissement, non fosse tragica – conferma la circolarità della percezione, come l’avevo definita in “La Traslazione”, altrove in questa mia rubrica.

Iginio Ugo prende un segno, e lo tratta poliformemente: oltre ad averlo fatto suonare e rivestito di parola, lo usa graficamente sul foglio come fosse un fotogramma fotografico.

L’estensione del veduto, ed insomma.

L’eccellente – anche ispirata fotografa – Clara Gavazzeni guarda fotografia di montagna tratta dal drone.

Scrive: “Tagliata” di verde…

Ecco, sì, lo è.

Clara certo ha colto il diagonale vigore.

Volendo, c’è anche il prezzemolo.

Sì, il prezzemolo.

Gli alberi sono il prezzemolo, perché alla loro destra c’è la carne.

Sì, la carne.

Rocce rosse ed erose, lì è la carne.

Dunque, “tagliata”, tagliata di bovino.

O della circolarità della percezione, dicevo.

L’estensione del veduto, idem.

Cose rotativamente viaggiano.

Viaggiano, e s’incontrano senza collidere.

Non collidono perché cose sono anche altre cose.

L’occhio, dentro la testa, dialoga.

La mano che brandisce foglio serve l’occhio pluriplanarmente.

Ecco, siamo tutti Iginio Ugo Tarchetti.

Inscriviamo, anche se non scriviamo.

Inscriviamo cose in categorie fluide.

Fluide non perché indefinite, ma in quanto tra esse osmotiche.

Là fuori c’è un mondo.

E’ dentro noi, quell’universo.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!