In “Il drone & Riccardo Cocciante” enucleavo una serie d’imbarazzanti inadeguatezze dei – ahinoi, mi sto riferendo ai più evoluti oggidì disponibili – sistemi di tracciamento ed inseguimento automatici o semiautomatici nei droni.
L’elenco era soffertamente lungo, le lacune numerose.
Soffertamente proprio perché il mio desiderio sarebbe essi fossero effettivi, ovvero convincenti.
In questo ulteriore brano trasmigro verso la pratica, presentando due situazioni concrete in cui – mio malgrado – sono stato costretto ad operare manualmente.
Nel primo filmato (al secondo 18, poi ribadito alla fine) si vede come ho dovuto forzatamente seguire il battello operando in piena manualità dei comandi, poiché il soggetto non era riconosciuto
Nel secondo filmato poi, sin dall’inizio ho dovuto orbitare manovrando io stesso i joystiks, perché gli automatismi risultavano penosi.
Già, penosi.
Felice agnello alla penosa mandra – per dirla alla Petrarca – sono, penoso di fronte a penosi, ovvero sofferente.
Se per il sommo poeta d’Arezzo si trattava d’amore, anche qui è un caso di non corresponsione:
amerei gli automatismi, funzionassero davvero.
L’elenco dei difetti è corposo, dicevo, e tale cahiers de doléances è giustappunto contenuto nel summentovato mio articolo “Il drone & Riccardo Cocciante”.
E, sapete, non tutti i droni sono uguali, anche a parità di marca: talune soluzioni sono implementate con differenze leggere, ma in grado di sancire un discrimine palesemente peggiorativo.
Soggetti non riconosciuti, non ben seguiti, non mantenuti al centro.
Oppure accettati ma a condizioni…d’usura o vessazione, per impiegare termini legali.
Farlo non all’altezza desiderata, non con l’angolazione richiesta.
Ecco, non ci siamo ancora.
Siamo ancora in fase pionieristica, o naive, per descriverla con eufemismi.
Sino a che i software non saranno approdati a maturità, la ricetta è olio di gomito.
Il che con i droni implica: pratica, pratica, pratica.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento