Le cattedrali laiche

Cattedrali religiose.

Simboli di virtù, perché collettrici di devozione, specchi d’eticità professata.

Ma anche in loro s’annidano mostri.

Come quelli di Notre-Dame a Parigi, canidi e draghi antropomorfizzati sospesi a 46 metri d’altezza.

L’accenno alla bruttezza (al male / al vizio) serve ad introdurre le cattedrali laiche.

Cattedrali laiche?

Sì, installazioni industriali.

Necessarie ma venefiche quanto ad inquinamento.

Eppure esiste forma che astrae dalla funzione.

Quella m’interessa, fotograficamente.

Verrebbe assimilarle – le cattedrali laiche – ai “non luoghi” definiti dal filosofo Marc Augé.

Ma per Marc non luoghi sono ove l’architettura è sì reiterata e slegata dalla specificità etnica, ma popolata.

C’è dunque una umana fruizione traverso penetrazione, assente nelle cattedrali laiche.

Che svettano in aerei tubi come i templi in navate.

E’ lì il Bello Inconsapevole.

E’ lì che dalla funzione nasce scultorea forma.

Deriva sì dalla funzione, ma si lascia ammirare come cosa in sé conchiusa.

Con la luce che sorge dall’oscurità a sublimare, purificare.

Come una preghiera al cielo, le protese ciminiere.

E la selva di riquadri, le intricate strutture.

Ardono nella notte, ghiotto cibo per il decadente palato di parnassiani.

Sorta di kantiana estetica trascendentale, nella notte.

L’attenzione s’appunta sul visibile, più che sull’essenza.

E di questo s’occupa, la fotografia.

Tratta del visibile, e delle sue insondabili ramificazioni.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it

All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2021 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!