L’Attività Alfa.

Il grafico allegato a questo brano.

È una illustrazione tratta da “Il cervello elettrico” di Simone Rossi.

A lui dovremmo chiedere per farci spiegare bene il tracciato, e ci parlerebbe di potenziale elettrico, monticolo assonale, trasduzione.

A noi qui interessa la vivezza.

Vedete che gioioso affastellamento di linee, quando gli occhi sono aperti?

Segno che il cervello, in questa condizione, è impegnato in una potente moltiforme attività.

Già, ad occhi aperti.

La fotografia di Holly Andres, ora.

Un tripudio di viste.

Sì, plurale.

Noi che guardiamo l’immagine vediamo l’automobile, il suo interno, e riflessi nei vetri gli arbusti che avremmo alle spalle, fossimo lì.

Le bambine non si accontentano dell’abitacolo, nel quale pur potrebbero otticamente spaziare.

No, il loro sguardo va oltre.

Supera la barriera dei finestrini, bramoso d’ulteriorità.

Già, ulteriorità.

Dal latino “ulter”.

Sì, al di là.

La nostra mente può farlo.

Non confinarsi nella letteralità.

Il pensiero può andare ad altre cose.

E la Fotografia – come qui – è in grado di cucinare visive metafore.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!