L’aquila saracena

Un modo ci sarebbe.

Allertare la Protezione Civile asserendo che su quell’impervio cocuzzolo vi è un alpinista in difficoltà.

La parte più difficile sarebbe quella di poter salire sull’elicottero.

E una volta a bordo ottenere di sostare alla distanza, prospettiva, ed angolazione desiderata, a un dipresso dall’essere smascherato per aver mentito.

Procurato Allarme, Art. 658 CP, quelle robe lì.

Oppure possedere un drone.

Consultare la relativa mappa dell’Aviazione Civile – onde appurare non sussistano divieti – e decollare.

Meglio: fa decollare il mezzo, e seguire il suo volo.

Giunto esso nel punto di preferenza, scattare in raw, consultando religiosamente l’istogramma.

O così, od un’aquila saracena.

Aquila saracena?

Sapete, quella torre fu costruita da saraceni, e un’aquila si presenta particolarmente attrezzata per approdarvi.

E c’è anche un’altra cosa.

Avete presente la Ford Woodie di Ansel Adams?

Sì, quella su cui lui si arrampicava.

Sul tetto, per scattare da più in alto.

Certo, non così in alto come può un drone.

Per questo ad Ansel sarebbe piaciuto usarne.

Vedete, la pluriplanarità della scena – oltre all’ambientazione – è proprio quella amata dal Maestro di Frisco.

Certo, Oltreoceano – come ben sa l’eccellente marco Cavina – vige il detto no replacement for displacement.

Oltre a fare rima, significa che gli statunitensi amano grossi V 8 a benzina.

E – parlando di Ansel – grosse fotocamere (Arca Swiss 4 X 5).

Grossa automobile, grossa fotocamera, e …il drone?

Ecco, questo è il punctum dolens:
non ce lo vedo Ansel ad applicare il Sistema Zonale coi i parti di un sensore lillipuzziano come quelli che imperano sui droni.

E a costringersi al grandangolare spinto, lui che impiegava normali e moderati tele.

Ergo, la faccenda è sempre quella:
progresso sarebbe avere sensori grossi e focali intercambiabili sui droni, che sono fatti per ritrarre, mica solo per volare.

Se ci state – e siete almeno in 50.000 – Vi propongo di sottoporre alla Cassazione un referendum abrogrativo della nota Legge 00.

Quella che sancisce l’Inderogabile Obbligo, per i droni , di Averlo Piccolo.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it

All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!