La sondabilità d’un poliedro

Sapete, qualcosa a che fare con la nota espressione “quattro frecce”.

Il problema è che invece sono sei.

Sì, perché quando – in automobile – s’aziona il lampeggio d’emergenza vengono attivate anche le luci laterali, non solo quelle anteriori e posteriori.

Cosa c’insegna ciò?

A  valutare con attenzione numeri e disposizioni, collocandoli in relazione alla funzione.

Il drone, il poliedro, lo può saggiare più d’uno strumento ottico a brandizione diretta.

Lo può fare perché può andare anche sopra, rispetto ad oggetti ponderosi e/o elevati.

Sì, so che manca il sesto lato.

Non è qui raffigurato perché avrebbe presupposto d’andare sott’acqua.

Oh, ci sono droni che lo fanno, ma poi scontano la meraviglia con sensori inadeguati ad una ritrazione di qualità.

A sciorinarla tutta, qui, manca anche un’altro lato.

Glì è perché l’isola di San Paolo, sul lago d’Iseo, nel lato orizzontale mancante presenta una configurazione morfologica di minor interesse (vegetazione strutturata ma frastagliata, nessun edificio a fungere da punto focale).

Dunque, qui ci sono i lati salienti.

Compreso quello dronuale; elisi quello subacquei e quello “vago”.

Ecco, compreso quello dronuale.

Il drone non ha una marcia in più, poiché la sua propulsione elettrica – con la linearità dell’erogazione di coppia che gli è propria – non abbisogna modulare frazionamento della trasmissione.

E del resto, in aria i rapporti non risultano in vigore.

Ha però, il drone, il summentovato lato in più, quello zenitale in quota.

Parrebbe cosa da cartografi, ma la suggestione non s’esaurisce qui.

Perché l’addizione alla conoscenza non comporta solo dati.

Coinvolge anche emozioni, ed insomma.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!