La Sintesi

Cos’è la sintesi, in fotografia?

Scegliere l’inquadratura, certo.

Perché circoscrivendo s’esclude, e l’elisione porta ciò che resta a compiutezza in sé conchiusa.

Chiedere agli eventi di partecipare all’orchestrazione, anche.

Poiché se vi è una azione, la facoltà di fissare un momento piuttosto che un altro conferisce densità all’attimo catturato.

Scansire situazioni, ed inoltre.

Ciò in quanto estrapolare un manipolo di fotogrammi da qualcosa che è in corso di svolgimento attribuisce senso al divenire.

Cos’altro è sintesi, in fotografia?

Sapete, il termine è greco: συνθεσις.

L’atto del mettere insieme, significa.

In senso concettual/matematico, pure.

Tirare le somme, ed insomma.

Sì è davanti ad uno scenario, si è già decisa la focale.

Ma si soffre la compresenza d’inessenzialità, magari.

La sintesi possibile consiste qui nel catturare una peculiarità di lirico incanto.

Maxime Daviron ed Imi Koetz ci sono riusciti con rimarchevole felicità d’esito.

Di Maxime il fulmine, certo.

Ma è l’acuto di un canto armonico nell’equilibrio ma monodico nella coesione tonale.

Quelle montagne ci sono sempre,e tuttavia la suggestione qui elargita è preziosamente rara.

Il luogo è sintetizzato in quanto potentemente condensato, buco nero di massa grondante endogeno – parzialmente ascoso – vigore.

Imi, ora.

Lido asciugato a pura poesia.

La sintesi è bandire la distrazione che la volgarità del giorno avrebbe diversamente indotto.

Ma non distrarsi non significa non navigare.

L’occhio può percorrere, attraversare, tastare.

E’ un tastare cullante però, di soffuso onirismo.

E infine l’occhio, appagato, riposa.

Ritrova il senso dell’insieme.

La danza si è conclusa.

La sintesi del fotografo è stata assorbita dalla sintesi del rimiratore.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!