La ri-creazione

Creare, ricreare.

Ricreare, forse sognare.

Questa facile parafrasi del celebre passo shakespeariano intendo attagliare alle due fotografie che corredano questo brano.

Perché ricreare?

Ri-creare, creare di nuovo, questo il percorso.

Sapete, ricreare reca in sé anche una sfumatura ludica.

Quella della ricreazione, destinata allo svagarsi divagando.

Che per Catullo atteneva alla dimensione dello spirito, dell’astratta speculazione, l’otium contrapposto al negotium.

Anche qui è così.

Ed anche qui il processo è ri-formulatorio, o del modificar traendo.

Pierre Pellegrini, ad esempio.

Albero in scenario innevato.

Par parto di studio, per come è levigato e prosciugato.

Od anche miniatura, modellistica disposta su tavolo.

Poi però ci sono quelle gambe.

Sì, gambe.

Nere, sorreggitorie, pudiche per semicelazione.

Da albero fronduto a persona capelluta.

Giusto una suggestione possibile, potente nel virare senza smentire (sappiamo essere arbusto, ma la suspension of disbelief di coleridigiana memoria ci consente l’altrove).

Jean-Luc Billet, ora.

Architettura in parco acquatico.

Ce lo dice lui, altrimenti riconosceremmo solo tetto e cielo.

Tetto?

No, onde.

Cielo?

Nervoso arabesco, piuttosto.

E, dei due, l’intreccio.

La giustapposizione di tesa morbidezza (l’ossimoro è riferito all’ondulata superficie) e svettante pirotecnicità (le ondivaghe fiamme ch’innervano il firmamento).

Ecco, ricreare.

Farlo suggerendo.

Virare senza smentire, dicevo.

Ecco, la Fotografia.

Trasportare.

Creare, ricreare.

Ricreare, forse sognare.

Indubitabilmente, sognare.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!