Non che gl’antichi non sapessero addomesticarla, la luce.
Convogliare ed arrostire (specchi ustori); tracciare il tempo.
Già, tracciare il tempo.
Avete capito, le meridiane.
Piegare la luce a terreni fini, pur serbando il senso del magico e del terribile per una ulteriore gamma di seminconnute manifestazioni.
Perché sì, per loro era una faccenda di cosa gli Dei concedevano, e cosa gli Dei comminavano.
Così un’ombra poteva essere prevista, ma anche temuta.
Sì, anche temuta.
Così, quando pareva farsi materiale aruspice, mirato vaticinio, vivida preconizzazione.
Ecco, le ombre delle due fotografie allegate a questo brano.
Quella del mobile, è tempo su tempo.
Il tempo costruttivo del manufatto – la consegna a ciò che originariamente s’immaginava posterità – e il tempo della nera apparizione.
Questa, l’ombra prevista.
Quella temuta, ora.
L’altra immagine allegata al presente articolo è uno scatto degli anni settanta, una stampa su carta comune da un negativo realizzato mercé la proletaria Kodak Instamatic.
La combinazione tra bassa qualità della lente, povertà di supporto ed azione degli agenti ambientali conferisce una tramuale patina , e fa assimilare l’incarnato a una pittura, non senza un vago riferimento al più celebre ritratto di Leonardo.
All’improvviso, però, erompe l’ombra temuta, non prevista.
Succede allorquando destino vuole che il mio occhio si posi sull’inquadratura proprio nel momento in cui l’ombra gioca con la stampa, celando tutto tranne un singolo occhio.
Ecco il summentovato materiale aruspice, mirato vaticinio, vivida preconizzazione.
Un segno, ed insomma.
Così l’avrebbero interpretato gl’antichi, trasalendo.
Ecco, la fotografia: una fissazione seducentemente indefinitiva.
Forze esterne possono ancora agitarsi, dopo.
O della tripartita miscela divina ed infernale del tempo, sul tempo, sul tempo.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento