La generazione

Generare.

La parola contiene un concetto di progressività.

Si parte, indi s’arriva.

La composizione prende vita mercé un entusiasmante processo di continua addizione.

Per risultare un finale tutt’uno, s’abbisogna cumulazione di singoli uno.

Rimembrate la Linea, cartone animato di Osvaldo Cavandoli?

Geniale, ma per davvero.

Linea, o forse meglio filo.

Filo d’Arianna, ma senza straniante scopo, finale soluzione.

Piuttosto, un flusso che non nuoce segmentare.

Pensavo a questo rimirando l’opera di Maurizio Santini.

Vi trovo il senso del graduale cammino.

Vi suppongo un inizio, senza individuarlo davvero.

Potrebbe principiare ovunque, da casa, muro, pianta.

Vi percepisco intenzione e realizzazione che danzano coordinati insieme, e s’esplicano con ricamato ordito.

Può la Fotografia evocare analoghe suggestioni?

Siamo approdati ad una fotografia tratta da un celebre film di Bergman.

La debbo alla sapiente azione divulgativa di Miroslava Hàjek.

E’ come un disegno chinato.

La linea è la collina, le siluette s’incaricano esprimere la summentovata generazione continua.

La matita – vi fosse – inizia a disegnare una sagoma, poi un’altra ancora.

E le raccorda come marionette di carta, le lega ad indissolubile comunanza di destino.

Ecco, la Fotografia: quando vuole, l’illusione del tempo.

Di tempo costruito, stratificato, gioiosamente sofferto per come il motore è la passione e l’incedere presenta estenuazioni.

Di tempo congelato eppur palpabile nella sua cronologica costruzione.

Di tempo che rinnega il tempo, pur concedendone fugace bagliore.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!