La carne & lo spirito

Sudare.

Può una fotografia sudare?

Una delle due a corredo di questo brano, sì.

E pensare che non sarebbe autorizzata a farlo neppure nell’oggetto originale, senza mediazione della fotocamera.

Perchè la pietra non lo può.

Eppure, questa sì.

Già resa carne dal sinuoso ancheggiante andamento, suda poichè organicamente emette.

Vedete – sentite – quanto è crasso il taglio, nel senso che l’Alfieri conferiva al lemma?

Ancora più inusitato ove si consideri che è pietra trattata, dunque artificiale.

Ma il sole, per come accarezza e penetra, compie il prodigio.

Ma fare più materia della materia non conviene allo spirito.

Qui subentra Antonio Gouveia.

Con lui la materia non suda più.

Antonio prosciuga, eleva, purifica.

La materia del molo non è più tale.

Il manufatto al suo termine vola al di sopra della primigenia utilità.

La distesa liquida non turba più il mirabile grafismo con nervose increspatorie incursioni.

E’ questa l’equalizzante sintesi.

Come ci ricorda il vibrante intellettuale e pittore Karl Evver, secondo il filosofo inglese Thomas Browne tutte le cose sono artificiali, perchè la natura è l’arte di Dio.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!