La Bugia Animata

Duecentosette secondi.

Tanti, finché la tendina non ripassa.

E recanti una contraddizione:
una esposizione lunga (dunque, una sequenziale pluralità) per ottenere una singolarità (l’unica fotografia che ne deriverà).

Un attimo a prolungata disposizione.

La progressione logica – che contiene la predetta contraddizione – è: flusso / fissazione / rimirazione.

Ove flusso è il lasso di tempo in cui la fotocamera cattura l’esistente.

Che però verrà condensato in un’unica immagine.

La quale, purtuttavia, è passibile di osservazione per tutto il tempo che si desidera.

Pluralità / singolarità / pluralità.

E fedeltà?

Qui occorre operare un distinguo.

La fedeltà (= aderenza all’esperienza sensibile) permane nella componente inanimata, mentre si stempera in quella animata.

Sì, la fotografia a corredo di questo brano.

Ciò che non si muove (la spiaggia ghiaiosa) non subisce variazioni alla vista; ciò che lo fa si stende in una liquida alterità.

Sì, una liquida alterità.

Il mare diviene una impassibile densa cromia.

La sua spuma, una cortina.

La nave, un lingotto allo xeno.

Le nuvole, uno striato allungamento.

Il cambiamento parrebbe imparentato con la vita, e magari con la coscienza.

Qui, no.

Il mare non sa di rollare e frusciare, eppure ciò lo trasforma.

Come la ghiaia non ha coscienza, eppure subisce la sorte che è propria dell’animato.

Così il prolungato tempo d’otturazione determina un discrimine che prescinde dalla consapevolezza.

Paradossalmente una figura umana – come tale quintessenza di vita e coscienza – che stesse immobile nell’inquadratura verrebbe annoverata tra l’oggettualità estranea a nascita e morte, mentre un sasso scagliato dal vento parrebbe nel pieno di una esistenza operosa.

Ciò in virtù della trasformazione:
nelle lunghe esposizioni muta ciò che si muove, che viva o no.

Ecco, la Fotografia.

Non sapere, questo il suo potere.

Apre strade, così.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!