La percezione dell’orientamento.
Le due fotografie a corredo di questo brano sono riconoscibili per la loro zenitalità, e tuttavia innescano la sensazione che le immagini siano divenute verticali, in una maniera che sospende la legge di gravità, mai fossero davvero nella summentovata guisa.
Ma si può andare molto oltre.
Prima, una menzione d’onore: Carlo Luongo – lo screenshot allegato a questo articolo si riferisce a sua prova in acqua, e il suo canale You Tube è un sopraffino recensore di barca, e il programma che usa per evidenziare i parametri di navigazione, oltre ad essere rimarchevole nel settore, evidenzia come talune evidenziazioni sono in comune con il mondo dronuale, eccettuata la specifica finalità (nel caso di Carlo l’inclinazione longitudinale dello scafo è funzionale a fornire un immediato riscontro dell’azione del trim sull’assetto).
Dalla navigazione acquea tosto torniamo – se V’aggrada – a quella aerea.
La situazione dei droni è manichea: la zenitalità e la frontalità esprimono le uniche due condizioni ortogonali possibili (fatte salve il comportamento ottico legato alle focali).
Al di là di questa dicotomia, sorgono deformazioni prospettiche.
Ma vi è anche un altro modo di deviare dall’ortodossia prospettica.
E di farlo in un modo che mi ha spinto a titolare “Ispirati scostamenti” la presente trattazione.
A padroneggiare mirabilmente questa tecnica è Pavel Tymoshenko.
Lo fa nel filmato, Pavel.
Ad un certo punto del suo filmato, inclina.
Sull’asse orizzontale, non su quello verticale.
E anche capovolge, ad un tratto.
Già la sua fervorosa ritrazione urbana promana lirismo ed onirismo ad ogni fotogramma.
Quando però si discosta dalla geometrica rettitudine, beh, lì particolarmente sgorga poesia.
Tecnica al servizio di canto, ed insomma.
Intervenire, trasformare, trasfigurare.
Anche ciò si può, coi droni.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento