Incolumità & Visione

Missione dei NAS.

Devono andare a controllare le condizioni alimentari ed igieniche di una baita di montagna con servizio di ristorazione.

Prenotano un elicottero.

Poco prima del concordato decollo, un tenente colonnello dell’aviazione militare chiama il maggiore dei

Carabinieri responsabile della spedizione.

Oggi non si può fare,dice il primo al secondo, troppo nuvoloso.

Ci andranno da terra, faticosamente e lentamente.

Col drone, no.

Ci sarebbe andato lo stesso, lui.

No, non per l’ispezione istituzionale.

Al massimo lo avrebbero inviato – se in versione NATO – in seconda battuta a bombardare la baita quale sanzione per eventuali irregolarità riscontrate.

A portarci persone, no.

Ma ce le porta lo stesso, e duraturamente (dopo, per sempre su carta o sullo schermo di un computer).

Scatta immagini, lui.

Anche quando l’elicottero non ci può andare.

Tutti e due possono arrivare nell’esatto punto evidenziato dalle due fotografie a corredo di questo brano.

Il drone, però, ci può andare sempre, salvo vento proibitivo, neve o pioggia.

Il pilota dell’elicottero, inoltre, non avrebbe la pazienza di concedere soste prolungate al ritrattore.

Con il drone, a me è capitato di tenerlo fermo in posizione persino per cinque consecutivi minuti.

Certo, occorre l’area non sia inibita al mezzo (può succedere in alcuni parchi naturali).

Che l’altitudine non ecceda il consentito, ma basta un Passo di montagna – senza essere alpinisti, eddunque – per non eccedere i dislivelli stabiliti.

Eppoi, vicino e dentro le nuvole.

Certo, va verificata presenza e tipologia dei sensori d’evitamento ostacoli.

Se ottici, non servono alla bisogna.

Ad infrarossi, possono bucare il nembo ma hanno tempi di comunicazione lenti (ergo, minore o nulla distanza minima onde rilevare ed evitare).

Ma a contare è l’hic et nunc, nell’ambiente qui raffigurato.

Lì e subito, un momento prima e uno dopo già fuor dall’incanto.

Il drone, lui solo, può.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!