In araldica, quando un cavallo dicesi animato?
Io non lo sapevo, sono andato a leggere.
E la risposta è: quando ha la zampa anteriore sinistra sollevata da terra e gli occhi illuminati.
In araldica, dicevo.
Dunque, trattasi di cose disegnate. Inanimate, in quanto tali.
O forse (in)animate?
Animato viene lapalissianamente da anima, così le cose si fanno concettualmente impegnative.
Ma il lemma è impiegato anche a designare vita che ferve.
Ferve in umani, per antonomasia.
S’agita nell’organico non umano, ma non vorrei inoltrarmi nella chimica, che non padroneggio.
Piuttosto, ci si può porre una diversa domanda: una cosa può essere animata “dopo”?
Sì, dopo.
Sì, lo può.
Lo può quando è illuminata da un gesto creativo.
In tal guisa è ancor più illuminata degli occhi equini in araldica, il particolare l’abbiamo visto prima.
Javier Luna, Keith Pellig, Jozef Danyi illuminano cose dopo, ciascuno in suo seducente modo.
Javier erige una cattedrale.
Lo fa con dietro monti, che sfondeggiano in rinascimentale suggestione.
La cattedrale è un panno.
Un panno scolpito ad arte, la parola non è peregrina.
Certo, nell’accapatoriato s’indovina un ovale umano.
Ma a giganteggiare per forma, tratto, matericità è la scultura approntata.
Tessile in origine, la pietra viene per allusa foggia.
Con la sovrimposta tessitura ad aggiungere intenso sapore.
Keith, ora.
Anche lui, architetto.
La plastica diviene onda.
Si modella, modella.
Modella in quanto dialoga.
Dialoga col corpo, il confine della reificazione divenendo ad un tempo evanescente e netto per complementari coesità.
Altra notevole prova. Indi, Jozef.
Qui la plastica non si conforma “plasticamente”.
Perché non è sinuosa, ma al contrario sortisce il riuscito, pregnante effetto di contrapporre alle umane rotondità icastiche spigolosità.
Entro la cifra tonale di un magistrale high key.
Tenue ma intrinsecamente vigorosa, per quanto promana da solida sapienza che fonde intento ed esito.
Ecco, la Fotografia.
Rendere animato l’inanimato, anche.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2021 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento