In ombra, luce.

Oscurità, luminosità.

Notte, giorno.

Terra, cielo.

Sì, Yin e Yang.

La dicotomica complementarietà nella filosofia cinese.

Ma qui abbiamo conpresenza.

Qui nelle due oniriche fotografie di Fabio Chiesa e Stefano Valerio.

Una compresenza che evidenzia interdipendenza.

Terra/cielo in capovolta relazione.

Perché qui la vita è in terra.

Una laboriosa luce, è in terra.

Entrambe le immagini lambiscono l’estinzione del nero, senza precipitarvi

Quanto al bianco, solo quella di Stefano osa di poco sforare, ma lo fa con intenzione (i lampioni sono vicini, è naturale risultarne abbacinati).

Dunque non sono manichei, Fabio e Stefano.

Contemplano ricerca, nell’ombra.

Contrasto sì, perché le forze si staglino icastiche.

Ma che si percepisca flusso, e osmosi.

Le ho chiamate oniriche, queste intense immagini.

Non vi è onirismo, epperò.

Fabio, da medico, conosce la patologia.

No, qui abbiamo fisiologia.

È un sogno in terra, questo qui.

Si può effettivamente passeggiare lungo il canale di Stefano.

Si può davvero lasciar scorrere dal finestrino dell’automobile la visione di Fabio, la cosa mi è nottetempo familiare.

Sapete, giorni fa rivedevo una mia fotografia che raffigura la raffineria di Busalla, con a lato il traffico autostradale.

Stesso registro tonale di Stefano e Fabio, ma con vita effimera.

Da una parte una immota cattedrale laica, dall’altra una attività di evanescente fuggevolezza.

No, nelle fotografie di Fabio e Stefano invece vi è palpitazione.

Dietro luci, vite.

Una vita stratificata, persistente, sfaccettata.

L’uomo resiste, lì.

Fabio e Stefano le sanno queste cose.

Hanno saldato e macerato cultura ed emozione, questo il loro percorso.

Stefano cita Shakespeare, nella sua.

E sì, possiamo anche pescare altrove, nel Mercante di Venezia: “I hold the world but as the world, Gratiano, a stage where every man must play a part”.

Stefano e Fabio sanno che là dietro ardono esistenze, ciascun compreso nella sua pregnante, inimitabile recita.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!